ITINERARIO DI VIAGGIO
Giorno 1: BADOERE /SILEA / SPINEA /GENOVA
Ritrovo dei Partecipanti e partenza per la Liguria. Pranzo libero lungo il percorso. Giunti a Genova, incontriamo subito la nostra guida che ci accompagna in un suggestivo percorso nel centro storico della città. La visita comprende le bellezze nascoste dei vicoli della Superba, i noti caruggi, la Cattedrale di San Lorenzo e la parte medievale della città, per poi scoprire Strada Nuova, ora via Garibaldi con i suoi 12 palazzi nobiliari, patrimonio UNESCO, e la parte moderna di piazza De Ferrari col Teatro Carlo Felice e la Borsa Valori. Tempo libero e partenza in hotel, con breve sosta per una passeggiata o un aperitivo a Boccadasse, il più famoso tra gli antichi borghi di pescatori ancora visibili a Genova, stretto tra case colorate e la piccola spiaggia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: CINQUE TERRE
Dopo la prima colazione incontriamo la nostra guida e partiamo per La Spezia. Qui ci imbarchiamo per l'escursione alle Cinque Terre: si ammira dal mare la costa pittoresca e il ripido pendio modellato con tenacia dall’uomo, per ricavare sul fianco scosceso della montagna i terrazzamenti coltivati a vigneto. Si costeggiano dal mare i paesini di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso. Sosta Vernazza, un gioiello tra mare e roccia, visita della splendida cittadina quindi riprendiamo il battello fino a Monterosso il borgo più grande. Visitiamo questa caratteristica località e abbiamo del tempo libero per una passeggiata. Pranzo in ristorante con specialità marinare. Nel pomeriggio partiamo da Monterosso Mare, in treno per Manarola, sosta nel borgo della “Via Dell”Amore”, per giungere infine a La Spezia dove ci attende il pullman. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: PORTOFINO/SANTA MARGHERITA LIGURE/RITORNO
Dopo la prima colazione partenza per Santa Margherita Ligure, signorile ed elegante località di vacanza, prediletta dagli intellettuali e dagli artisti. Visita guidata del suo centro storico formato da antichi carruggi e facciate dipinte, prima dell’ imbarco per Portofino. Visita guidata del celebre borgo di pescatori dalle case color pastello, boutique esclusive e ristoranti che si affacciano sulla piazzetta acciottolata che domina il porto. Rientro a Santa Margherita Ligure e trasferimento in ristorante per il pranzo a base di specialità liguri. Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
Supplementi obbligatori (soggetti a riconferma):
tassa di soggiorno: da pagarsi in loco
Supplemento Singola: 40 €
Supplementi facoltativi:
assicurazione annullamento: 25€ (da stipulare e pagare all'iscrizione)
TERMINI DI PAGAMENTO
Acconto: 30% entro 7 giorni dall'iscrizione
Saldo: 30 giorni prima della partenza
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di Partecipanti previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 21 gg prima della partenza, con restituzione delle quote versate.
L’agenzia contatterà i clienti solo in caso di annullamento del viaggio.
MODALITA' DI PAGAMENTO:
On-line da nostro sito / Presso la nostra agenzia con POS - Contanti - Assegni o con Bonifico bancario
INTESA SANPAOLO S.P.A. Filiale Istrana P.zza Franceschetti, 11
IBAN: IT53 H030 6961 7431 0000 0006 124
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata presso uno dei nostri uffici, telefonicamente oppure inviando una mail a
booking@bontur.it. L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni
generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in
materia di turismo.
PENALI IN CASO DI RINUNCIA
Se un Partecipante dovesse rinunciare al viaggio, sarà soggetto alle seguenti penali:
nessuna penale fino a 40 giorni prima della partenza
penale del 30% da 39 fino a 25 giorni prima della partenza
penalità del 50% da 24 fino a 15 giorni di calendario prima della partenza;
penalità del 100% da 14 fino alla partenza;
Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio
indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse
effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio.
È possibile stipulare la polizza assicurativa facoltativa “annullamento del viaggio”.