Vai al contenuto

Chiamaci

0422-838000

Scrivici

via mail

Vieni a trovarci

in agenzia

Richiedi preventivo

gratuito

Login

Accedi
Password dimenticata?
Iscriviti
cartSummary
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Vedi tutti i dettagli
Totale 0,00 €
Sei sicuro di voler svuotare il carrello?
Annulla Conferma

Richiedi informazioni

Richiedi preventivo

Login

Accedi
Password dimenticata?
Iscriviti
cartSummary
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Vedi tutti i dettagli
Totale 0,00 €
Sei sicuro di voler svuotare il carrello?
Annulla Conferma
Main Menu
  • Bontur
      Chi siamo
      Dove siamo
      Punti di partenza viaggi
      Photogallery
      FAQ
  • I nostri viaggi
      Tutti i viaggi
      Viaggi 1 giorno
      Viaggi 2-5 giorni
      Viaggi 6+ giorni
      Natura
      Eventi e spettacoli
      Arte e cultura
      Viaggi Selezione Bontur
  • Cosa facciamo
      Viaggi per gruppi
      Viaggi individuali
      Viaggi di nozze
      Soggiorni
  • Idee Regalo
      Regala un viaggio
      Lista Nozze
      Lista Eventi
      Occasioni
  • Cataloghi
  • Blog
  • Home
  • Bontur
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Photogallery
    • FAQ
  • I nostri viaggi
    • Tutti i viaggi
    • Viaggi di 1 giorno
    • Viaggi di 2-5 giorni
    • Viaggi di 6 e più giorni
    • Natura
    • Eventi e spettacoli
    • Arte e cultura
    • Viaggi Selezione Bontur
  • Cosa facciamo
    • Viaggi per gruppi
    • Viaggi individuali
    • Viaggi di nozze
    • Soggiorni
  • Idee regalo
    • Regala un viaggio
    • Lista nozze
    • Lista eventi
    • Occasioni
  • Cataloghi
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
INDIETRO
Stampa Condividi
Condividi con
facebook-icon Facebook
clipboard-icon Copia link

TOUR MONGOLIA

Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 08 al 19 GIUGNO
Dove andrai:
ULAANBAATAR, MONGOLIA
Informazioni viaggio

1° giorno, lunedì 08 giugno ITALIA- ULAANBAATAR

Al mattino partenza da Venezia con volo di linea Turkish Airlines per Ulaanbaatar, via Istanbul. Si consiglia di recarsi in aeroporto con il dovuto anticipo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, martedì 09 giugno ULAANBAATAR (pranzo e cena inclusa )

Arrivo all’aeroporto di Ulaanbaatar, disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese e ritiro dei bagagli. Incontro con il referente locale e trasferimento in centro città. Sistemazione in hotel situato su Piazza Chinggis Khaan, nel centro della Capitale. Camere immediatamente disponibili. Tempo per relax. Ulaanbaatar è la capitale e principale città (1.314.000 ab.) della Mongolia, il nome significa "Eroe Rosso" . Si trova a 1350 metri sul livello del mare: per l'altitudine, la distanza dal mare, le caratteristiche climatiche del continente, ha un clima subartico. La città ha un centro edificato nello stile dell'architettura sovietica degli anni quaranta e cinquanta del XX secolo, punteggiato e circondato da torri residenziali e da quartieri di iurte. In tarda mattina incontro con la guida locale e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del vicinissimo Museo Chinggis Khaan che ospita reperti storici dall'età del ferro sino agli anni '90 e oggetti legati alla cultura e folklore delle etnie mongole per un primo approccio alla cultura mongola. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° giorno, mercoledì 10 giugno ULAANBAATAR - KHARKHORIN (360 Km- 4 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione in hotel. Incontro la guida e gli autisti e partenza per la steppa in direzione di Kharkhorin, antica capitale della Mongolia al tempo di Ogodei, figlio di Genghis Khan. Ci si inoltra immediatamente nella natura del paesaggio mongolo. Cavalli selvaggi si abbeverano alle pozze d’acqua mentre le ger in feltro bianco spiccano come neve sul verde intenso dell’erba della steppa. Pranzo presso il ristorante locale lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Kharkhorin e visita del Monastero di Erdene Zuu, sino agli anni Venti uno dei più grandi centri del buddismo lamaista al di fuori del Tibet. Sistemazione in campo ger attrezzato. Cena e pernottamento. Erdene Zuu è un antico monastero buddista che si trova accanto alle rovine di Karakorum, l'antica capitale dell'impero mongolo, fa parte del paesaggio culturale della Valle dell'Orkhon, protetto dall'UNESCO. Fu eretto nel 1585 dopo l'introduzione e la diffusione in Mongolia del buddismo tibetano. Pietre delle rovine della città di Karakorum furono usate nella sua costruzione. Alla fine del 1800 aveva al suo interno 62 templi e centinaia di altre costruzioni, nel 1947 divenne un museo e nel 1990 fu restituito ai monaci buddisti, resta comunque aperto anche come museo.

4° giorno, giovedì 11 giugno KHARKHORIN- ONGII KHIID (450 Km - 5/6 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del Museo Etnografico che ospita reperti e opere d’arte dell’antica Kharakhorum ai tempi di Kubilai. Successivamente partenza in direzione sud verso Ongii: inizia il tratto sterrato che introduce all’immensità della steppa. Pranzo picnic lungo il percorso. L'Ongii è un fiume della Mongolia centro meridionale che aveva un corso di circa 435 km attraversando 3 province fino al deserto del Gobi e alimentava il lago Ulaan nuur; il fiume ha ora una lunghezza di soli 100 km. Lungo le sue sponde si trovano le rovine di due antichi monasteri, il Barlim Hijd ed il Khutagt Hijd, che vanno a costituire un complesso noto come Ongijn Hijd. Il complesso del XVII secolo è stato distrutto nel 1939 dai sovietici. Arrivo, sistemazione nel campo attrezzato. Cena e pernottamento.

5° giorno, venerdì 12 giugno ONGII KHIID - BAYANZAG (200 Km - 3/4 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione. Partenza alla volta del deserto del Gobi. In tarda mattinata arrivo a Bayanzag. Bayanzag è una formazione rocciosa di arenaria che racchiude un famoso sito paleontologico, risalente al tardo Cretaceo superiore (Campaniano, 75-71 milioni di anni fa), dove sono stati rinvenuti, nel 1921 - 1922, numerosi e importanti fossili di vertebrati, tra cui nidi completi con uova di dinosauro fossilizzate. La zona è nota con il soprannome inglese Flaming Cliff (Rupi fiammeggianti o Colline fiammeggianti), che si deve al vivido e brillante color arancione che queste rocce sabbiose assumono al tramonto e che le fu attribuito dall'esploratore statunitense Roy Chapman Andrews, che la descrisse come "un Grand Canyon in miniatura" . Sistemazione in campo attrezzato. Pranzo nel ristorante del campo. Nel pomeriggio escursione a Flaming Cliff, per ammirare i colori che assumono queste straordinarie formazioni rocciose al tramonto e per esplorare la “falesia dei dinosauri” , uno dei siti più famosi al mondo per ritrovamenti di reperti fossili di dinosauro. Rientro al campo. Cena e pernottamento.

6° giorno, sabato 13 giugno BAYANZAG – YOLYN AM (120 Km. 2 ore) - KHONGORYN SAND DUNES (300 Km - 4 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione. Partenza di buon mattino per l’escursione nella valle di Yolyn (Valle delle aquile), situata all’interno del parco nazionale del Gurvainsaikhan e caratterizzata dalla presenza di uno stretto canyon sul fondo del quale si possono trovare, anche in piena estate, accumuli di neve e ghiaccio. Il parco nazionale di Gobi Gurvansaikhan si trova nel sud della Mongolia. Il nome può essere tradotto come «le tre bellezze del Gobi» e si riferisce alle tre catene montuose dello Zuun Saikhan, del Dund Saikhan e del Baruun Saikhan. Con una superficie totale di quasi 27000 km² , è più del doppio del parco nazionale di Yellowstone ed è il più grande parco nazionale della Mongolia. Pranzo al sacco. Proseguimento per Khongoryn Sand Dunes, attraversando luoghi selvaggi con paesaggi straordinari. Khongoryn Els è popolarmente conosciuta come "Singing Sands" . Si trova all'interno del Parco nazionale Gobi Gurvansaikhan in Mongolia. Le dune di sabbia si estendono per oltre 965 chilometri quadrati. Le dune di Khongoryn Els, cambiano continuamente forma a causa del vento e riflettono colori giallo-bianchi al variare dell'intensità della luce durante il giorno. Quando la sabbia viene spostata a causa del vento o è in procinto di crollare a causa di piccole valanghe, si produce un forte suono che le dà il nome di "Singing Sands" , "Sabbia che canta" . Nel tardo pomeriggio arrivo e sistemazione in campo attrezzato che domina dall’alto la lunga catena di dune. Cena e pernottamento.

7° giorno, domenica 14 giugno KHONGORYN SAND DUNES - ONGII KHIID (300 Km - 5 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa) Prima colazione. Dopo un’emozionante escursione a piedi sulle dune, partenza per Ongii. Sosta per il pranzo al sacco durante il viaggio. Arrivo nel pomeriggio ad Ongii e sistemazione in campo attrezzato. Visita delle rovine dei Monasteri distrutti negli anni ’30 dai Soviet. Le rovine di Ongiin Khiid comprendono i resti di due antichi monasteri del XVII secolo, distrutti dalle purghe comuniste nel 1937/1939, dove vennero uccisi oltre 200 monaci. Dagli anni '90 è in corso una lenta ricostruzione, che include un piccolo tempio e un museo all'interno di una gher Cena e pernottamento. 

8° giorno, lunedì 15 giugno ONGII - UVGUN KHIID –RASHANT (350 Km- 5/6 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione. Partenza di primo mattino verso nord; l’aspro panorama desertico lascia via via il posto alle verdi praterie della steppa centrale. Durante il percorso ci sarà il tempo per incrociare lungo il cammino una famiglia nomade e fermarsi per osservare e conoscere da vicino le loro attività quotidiane. Pranzo picnic lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del piccolo monastero di Uvgun Khiid situato nella Riserva Naturale Khogno Khan. Il Khogno Khan National Park si trova sul monte Khogno Khan, a circa 60 km a est di Kharakoram. Il parco ospita molti siti storici, tra cui le rovine di un monastero del XVII secolo. Proseguimento per il villaggio di Rashant. Sistemazione in campo ger attrezzato. Cena e pernottamento.

9° giorno, martedì 16 giugno RASHANT- ULAANBAATAR (250 Km - 4/5 ore senza traffico) (colazione e pranzo-cena libera)

Prima colazione. Partenza per il rientro nella Capitale. Pranzo presso campo ger lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio in Ulaanbaatar e sistemazione in hotel. Si prosegue con la visita del Winter Palace, residenza invernale dell’VIII Bogd Khaan. Il Palazzo d'Inverno del Bogd Khaan, faceva parte di un complesso più ampio chiamato "Palazzo Verde" , una residenza imperiale del sovrano della Mongolia. Oltre a essere il museo più antico, è anche considerato quello con la più grande collezione in Mongolia. Il palazzo è l'unico rimasto delle quattro residenze originali del Bogd Khan. Cena libera. Pernottamento in hotel.

10° giorno, mercoledì 17 giugno ULAANBAATAR (colazione e cena - pranzo libero)

Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Monastero di Gandan che in passato contava più di 10.000 monaci e tutt’oggi è considerato punto di riferimento da tutti i fedeli buddisti della Mongolia. Il monastero di Gandantegchinlen Khiid, anche conosciuto come monastero di Gandan, è un monastero buddista tibetano fondato nel 1838 e chiuso dai comunisti nel 1938. Nel 1944 venne però riaperto e rimase l'unico monastero in funzione in tutta la Mongolia Popolare. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Choijin Lama Museum per ammirare la splendida collezione di antiche maschere Tsam. Il Choijin Lama è un monastero buddista che conserva un ricco patrimonio di manufatti buddisti di artigianato, belle arti e scultura dei mongoli della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo. Il museo stesso e i suoi oggetti mostrano anche la ricomparsa del buddismo in Mongolia, con una mostra particolarmente interessante sulla danza cham buddista e la sua rinascita moderna. Infine tempo libero per lo shopping. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

11° giorno, giovedì 18 giugno ULAANBAATAR – ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno Turkish Airlines via Istanbul con partenza prevista per le 08.50. Pasti a bordo. Arrivo a Venezia previsto in tardo pomeriggio. Nota: i km e i tempi di percorrenza, calcolati senza soste, si riferiscono a condizioni perfette di meteo e quindi di piste. In caso di pioggia, il fango rallenta i tempi di guida. La capitale Ulaanbaatar è una grande città con traffico molto intenso, per l’uscita e soprattutto per il rientro in città, i tempi non sono quantificabili. Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.

POSSIBILE OPERATIVO VOLI

TK 1868 08 GIUGNO VENEZIA ISTANBUL 0920 1255

TK 236 08 GIUGNO ISTANBUL ULANBAATAR 1815 #0720

TK 237 18 GIUGNO ULANBAATAR ISTANBUL 0850 1300

TK 1869 18 GIUGNO ISTANBUL VENEZIA 1720 1855 

HOTEL 3* PREVISTI O SIMILARI:

Ulaanbaatar: Hotel Nine (3*) o similare, albergo centralissimo

Nelle altre località:

i migliori campi ger (2 clienti/ger) con servizi in comune a Ongii, e con bagno privato a Kharkhorin, Rashant, Khongoryn 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA –TOUR DI GRUPPO 10 PERSONE:

Quota base in doppia € 3670,00

Supplemento camera singola € 389,00

Supplemento wc privato 3 notti € 150,00

Assicurazione medico bagaglio annullamento in doppia (a partire da) € 180,00

Assicurazione medico bagaglio annullamento in singola (a partire da) € 190,00

Tasse aeroportuali e adeguamento carburante circa € 411,00 

Ricordiamo che le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed all’ eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolata 21 giorni prima della partenza 

ARTE E CULTURA
VIAGGI SELEZIONE BONTUR
VIAGGI SUPERIORI A 6 GIORNI
Cosa include
•
- Guida locale parlante italiano dal 2° al 10° giorno -Voli di linea Turkish Airlines da Venezia in classe economica con bag 23kg - Transfer da/per aeroporto Ulaanbaatar + Tutti i trasferimenti in Mongolia con vetture 4x4 - A/C-Toyota Land Cruiser (dal 3° al 10° giorno) e minibus in Ulaanbaatar (il 2°- 10° - 11° giorno). - Sistemazione in albergo centralissimo a Ulaanbaatar e nei migliori campi ger nelle altre località (2 clienti/ger) - Early check-in il 2° giorno - hotel Ulaanbaatar - Pasti come da programma / Visite ed escursioni come da programma - Ingressi a monasteri, templi, musei e parchi durante le visite guidate - Tasse Governative e VAT Mongolia
Cosa non include
•
Spese personali - Pasti non indicati nell'itinerario - Bevande durante i pasti - Escursioni facoltative - Le mance per guide / autisti / personali di servizio durante il viaggio (circa 50€/persona per guidaautisti facchinaggio hotel e campi ger) da consegnare all’ accompagnatore all’ arrivo - Assicurazione medico bagaglio annullamento - Spettacoli folcloristici (15 € circa in Ulaanbaatar) - Quanto non espressamente specificato ne “La quota base comprende ”
Data di partenza
08/06/2026 - 19/06/2026
Data di partenza
08/06/2026 - 19/06/2026
GIU
2026
08 Lunedì
Da confermare
a partire da:
4.261,00 €
08/06/2026 - 19/06/2026

Da confermare
a partire da:
4.261,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 08 al 19 GIUGNO
Dove andrai:
ULAANBAATAR, MONGOLIA
Informazioni viaggio

1° giorno, lunedì 08 giugno ITALIA- ULAANBAATAR

Al mattino partenza da Venezia con volo di linea Turkish Airlines per Ulaanbaatar, via Istanbul. Si consiglia di recarsi in aeroporto con il dovuto anticipo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, martedì 09 giugno ULAANBAATAR (pranzo e cena inclusa )

Arrivo all’aeroporto di Ulaanbaatar, disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese e ritiro dei bagagli. Incontro con il referente locale e trasferimento in centro città. Sistemazione in hotel situato su Piazza Chinggis Khaan, nel centro della Capitale. Camere immediatamente disponibili. Tempo per relax. Ulaanbaatar è la capitale e principale città (1.314.000 ab.) della Mongolia, il nome significa "Eroe Rosso" . Si trova a 1350 metri sul livello del mare: per l'altitudine, la distanza dal mare, le caratteristiche climatiche del continente, ha un clima subartico. La città ha un centro edificato nello stile dell'architettura sovietica degli anni quaranta e cinquanta del XX secolo, punteggiato e circondato da torri residenziali e da quartieri di iurte. In tarda mattina incontro con la guida locale e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del vicinissimo Museo Chinggis Khaan che ospita reperti storici dall'età del ferro sino agli anni '90 e oggetti legati alla cultura e folklore delle etnie mongole per un primo approccio alla cultura mongola. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° giorno, mercoledì 10 giugno ULAANBAATAR - KHARKHORIN (360 Km- 4 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione in hotel. Incontro la guida e gli autisti e partenza per la steppa in direzione di Kharkhorin, antica capitale della Mongolia al tempo di Ogodei, figlio di Genghis Khan. Ci si inoltra immediatamente nella natura del paesaggio mongolo. Cavalli selvaggi si abbeverano alle pozze d’acqua mentre le ger in feltro bianco spiccano come neve sul verde intenso dell’erba della steppa. Pranzo presso il ristorante locale lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Kharkhorin e visita del Monastero di Erdene Zuu, sino agli anni Venti uno dei più grandi centri del buddismo lamaista al di fuori del Tibet. Sistemazione in campo ger attrezzato. Cena e pernottamento. Erdene Zuu è un antico monastero buddista che si trova accanto alle rovine di Karakorum, l'antica capitale dell'impero mongolo, fa parte del paesaggio culturale della Valle dell'Orkhon, protetto dall'UNESCO. Fu eretto nel 1585 dopo l'introduzione e la diffusione in Mongolia del buddismo tibetano. Pietre delle rovine della città di Karakorum furono usate nella sua costruzione. Alla fine del 1800 aveva al suo interno 62 templi e centinaia di altre costruzioni, nel 1947 divenne un museo e nel 1990 fu restituito ai monaci buddisti, resta comunque aperto anche come museo.

4° giorno, giovedì 11 giugno KHARKHORIN- ONGII KHIID (450 Km - 5/6 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del Museo Etnografico che ospita reperti e opere d’arte dell’antica Kharakhorum ai tempi di Kubilai. Successivamente partenza in direzione sud verso Ongii: inizia il tratto sterrato che introduce all’immensità della steppa. Pranzo picnic lungo il percorso. L'Ongii è un fiume della Mongolia centro meridionale che aveva un corso di circa 435 km attraversando 3 province fino al deserto del Gobi e alimentava il lago Ulaan nuur; il fiume ha ora una lunghezza di soli 100 km. Lungo le sue sponde si trovano le rovine di due antichi monasteri, il Barlim Hijd ed il Khutagt Hijd, che vanno a costituire un complesso noto come Ongijn Hijd. Il complesso del XVII secolo è stato distrutto nel 1939 dai sovietici. Arrivo, sistemazione nel campo attrezzato. Cena e pernottamento.

5° giorno, venerdì 12 giugno ONGII KHIID - BAYANZAG (200 Km - 3/4 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione. Partenza alla volta del deserto del Gobi. In tarda mattinata arrivo a Bayanzag. Bayanzag è una formazione rocciosa di arenaria che racchiude un famoso sito paleontologico, risalente al tardo Cretaceo superiore (Campaniano, 75-71 milioni di anni fa), dove sono stati rinvenuti, nel 1921 - 1922, numerosi e importanti fossili di vertebrati, tra cui nidi completi con uova di dinosauro fossilizzate. La zona è nota con il soprannome inglese Flaming Cliff (Rupi fiammeggianti o Colline fiammeggianti), che si deve al vivido e brillante color arancione che queste rocce sabbiose assumono al tramonto e che le fu attribuito dall'esploratore statunitense Roy Chapman Andrews, che la descrisse come "un Grand Canyon in miniatura" . Sistemazione in campo attrezzato. Pranzo nel ristorante del campo. Nel pomeriggio escursione a Flaming Cliff, per ammirare i colori che assumono queste straordinarie formazioni rocciose al tramonto e per esplorare la “falesia dei dinosauri” , uno dei siti più famosi al mondo per ritrovamenti di reperti fossili di dinosauro. Rientro al campo. Cena e pernottamento.

6° giorno, sabato 13 giugno BAYANZAG – YOLYN AM (120 Km. 2 ore) - KHONGORYN SAND DUNES (300 Km - 4 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione. Partenza di buon mattino per l’escursione nella valle di Yolyn (Valle delle aquile), situata all’interno del parco nazionale del Gurvainsaikhan e caratterizzata dalla presenza di uno stretto canyon sul fondo del quale si possono trovare, anche in piena estate, accumuli di neve e ghiaccio. Il parco nazionale di Gobi Gurvansaikhan si trova nel sud della Mongolia. Il nome può essere tradotto come «le tre bellezze del Gobi» e si riferisce alle tre catene montuose dello Zuun Saikhan, del Dund Saikhan e del Baruun Saikhan. Con una superficie totale di quasi 27000 km² , è più del doppio del parco nazionale di Yellowstone ed è il più grande parco nazionale della Mongolia. Pranzo al sacco. Proseguimento per Khongoryn Sand Dunes, attraversando luoghi selvaggi con paesaggi straordinari. Khongoryn Els è popolarmente conosciuta come "Singing Sands" . Si trova all'interno del Parco nazionale Gobi Gurvansaikhan in Mongolia. Le dune di sabbia si estendono per oltre 965 chilometri quadrati. Le dune di Khongoryn Els, cambiano continuamente forma a causa del vento e riflettono colori giallo-bianchi al variare dell'intensità della luce durante il giorno. Quando la sabbia viene spostata a causa del vento o è in procinto di crollare a causa di piccole valanghe, si produce un forte suono che le dà il nome di "Singing Sands" , "Sabbia che canta" . Nel tardo pomeriggio arrivo e sistemazione in campo attrezzato che domina dall’alto la lunga catena di dune. Cena e pernottamento.

7° giorno, domenica 14 giugno KHONGORYN SAND DUNES - ONGII KHIID (300 Km - 5 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa) Prima colazione. Dopo un’emozionante escursione a piedi sulle dune, partenza per Ongii. Sosta per il pranzo al sacco durante il viaggio. Arrivo nel pomeriggio ad Ongii e sistemazione in campo attrezzato. Visita delle rovine dei Monasteri distrutti negli anni ’30 dai Soviet. Le rovine di Ongiin Khiid comprendono i resti di due antichi monasteri del XVII secolo, distrutti dalle purghe comuniste nel 1937/1939, dove vennero uccisi oltre 200 monaci. Dagli anni '90 è in corso una lenta ricostruzione, che include un piccolo tempio e un museo all'interno di una gher Cena e pernottamento. 

8° giorno, lunedì 15 giugno ONGII - UVGUN KHIID –RASHANT (350 Km- 5/6 ore) (colazione, pranzo e cena inclusa)

Prima colazione. Partenza di primo mattino verso nord; l’aspro panorama desertico lascia via via il posto alle verdi praterie della steppa centrale. Durante il percorso ci sarà il tempo per incrociare lungo il cammino una famiglia nomade e fermarsi per osservare e conoscere da vicino le loro attività quotidiane. Pranzo picnic lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del piccolo monastero di Uvgun Khiid situato nella Riserva Naturale Khogno Khan. Il Khogno Khan National Park si trova sul monte Khogno Khan, a circa 60 km a est di Kharakoram. Il parco ospita molti siti storici, tra cui le rovine di un monastero del XVII secolo. Proseguimento per il villaggio di Rashant. Sistemazione in campo ger attrezzato. Cena e pernottamento.

9° giorno, martedì 16 giugno RASHANT- ULAANBAATAR (250 Km - 4/5 ore senza traffico) (colazione e pranzo-cena libera)

Prima colazione. Partenza per il rientro nella Capitale. Pranzo presso campo ger lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio in Ulaanbaatar e sistemazione in hotel. Si prosegue con la visita del Winter Palace, residenza invernale dell’VIII Bogd Khaan. Il Palazzo d'Inverno del Bogd Khaan, faceva parte di un complesso più ampio chiamato "Palazzo Verde" , una residenza imperiale del sovrano della Mongolia. Oltre a essere il museo più antico, è anche considerato quello con la più grande collezione in Mongolia. Il palazzo è l'unico rimasto delle quattro residenze originali del Bogd Khan. Cena libera. Pernottamento in hotel.

10° giorno, mercoledì 17 giugno ULAANBAATAR (colazione e cena - pranzo libero)

Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Monastero di Gandan che in passato contava più di 10.000 monaci e tutt’oggi è considerato punto di riferimento da tutti i fedeli buddisti della Mongolia. Il monastero di Gandantegchinlen Khiid, anche conosciuto come monastero di Gandan, è un monastero buddista tibetano fondato nel 1838 e chiuso dai comunisti nel 1938. Nel 1944 venne però riaperto e rimase l'unico monastero in funzione in tutta la Mongolia Popolare. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Choijin Lama Museum per ammirare la splendida collezione di antiche maschere Tsam. Il Choijin Lama è un monastero buddista che conserva un ricco patrimonio di manufatti buddisti di artigianato, belle arti e scultura dei mongoli della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo. Il museo stesso e i suoi oggetti mostrano anche la ricomparsa del buddismo in Mongolia, con una mostra particolarmente interessante sulla danza cham buddista e la sua rinascita moderna. Infine tempo libero per lo shopping. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

11° giorno, giovedì 18 giugno ULAANBAATAR – ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno Turkish Airlines via Istanbul con partenza prevista per le 08.50. Pasti a bordo. Arrivo a Venezia previsto in tardo pomeriggio. Nota: i km e i tempi di percorrenza, calcolati senza soste, si riferiscono a condizioni perfette di meteo e quindi di piste. In caso di pioggia, il fango rallenta i tempi di guida. La capitale Ulaanbaatar è una grande città con traffico molto intenso, per l’uscita e soprattutto per il rientro in città, i tempi non sono quantificabili. Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.

POSSIBILE OPERATIVO VOLI

TK 1868 08 GIUGNO VENEZIA ISTANBUL 0920 1255

TK 236 08 GIUGNO ISTANBUL ULANBAATAR 1815 #0720

TK 237 18 GIUGNO ULANBAATAR ISTANBUL 0850 1300

TK 1869 18 GIUGNO ISTANBUL VENEZIA 1720 1855 

HOTEL 3* PREVISTI O SIMILARI:

Ulaanbaatar: Hotel Nine (3*) o similare, albergo centralissimo

Nelle altre località:

i migliori campi ger (2 clienti/ger) con servizi in comune a Ongii, e con bagno privato a Kharkhorin, Rashant, Khongoryn 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA –TOUR DI GRUPPO 10 PERSONE:

Quota base in doppia € 3670,00

Supplemento camera singola € 389,00

Supplemento wc privato 3 notti € 150,00

Assicurazione medico bagaglio annullamento in doppia (a partire da) € 180,00

Assicurazione medico bagaglio annullamento in singola (a partire da) € 190,00

Tasse aeroportuali e adeguamento carburante circa € 411,00 

Ricordiamo che le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed all’ eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolata 21 giorni prima della partenza 

ARTE E CULTURA
VIAGGI SELEZIONE BONTUR
VIAGGI SUPERIORI A 6 GIORNI
Cosa include
•
- Guida locale parlante italiano dal 2° al 10° giorno -Voli di linea Turkish Airlines da Venezia in classe economica con bag 23kg - Transfer da/per aeroporto Ulaanbaatar + Tutti i trasferimenti in Mongolia con vetture 4x4 - A/C-Toyota Land Cruiser (dal 3° al 10° giorno) e minibus in Ulaanbaatar (il 2°- 10° - 11° giorno). - Sistemazione in albergo centralissimo a Ulaanbaatar e nei migliori campi ger nelle altre località (2 clienti/ger) - Early check-in il 2° giorno - hotel Ulaanbaatar - Pasti come da programma / Visite ed escursioni come da programma - Ingressi a monasteri, templi, musei e parchi durante le visite guidate - Tasse Governative e VAT Mongolia
Cosa non include
•
Spese personali - Pasti non indicati nell'itinerario - Bevande durante i pasti - Escursioni facoltative - Le mance per guide / autisti / personali di servizio durante il viaggio (circa 50€/persona per guidaautisti facchinaggio hotel e campi ger) da consegnare all’ accompagnatore all’ arrivo - Assicurazione medico bagaglio annullamento - Spettacoli folcloristici (15 € circa in Ulaanbaatar) - Quanto non espressamente specificato ne “La quota base comprende ”
TOUR MONGOLIA
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni compiuti
Bambini da 2 a 18 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
Seleziona posto
Scelta posto pullman
A PARTIRE DA:
4.261,00 €
Vedi disponibilità
Fino al:
-
A PARTIRE DA:
4.261,00 €
Vedi disponibilità
* il prezzo delle camere verrà aggiunto successivamente
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
Fino al:
A PARTIRE DA:
4.261,00 €
Bonaventura Express Srl

C.F. e P.I. 02475260267
SDI G9HZJRW
Capitale sociale: 500.000,00 I.v.
Autorizzazione Prov. Tv prot. 6125 del 06/02/1991 (ex lic Reg. Veneto del 31/01/1984)

  • bonaventuraexpress@legalmail.it
Sede di Badoere

Badoere di Morgano (TV)
Via S. Ambrogio 36

Orari:
lun/ven 9.00/12.30 15.00/18.30
sab 9.00/12.30

  • 0422 838000
  • 3482659589
  • agenzia@bontur.it
  • booking@bontur.it
Sede di Quinto

Quinto di Treviso
via Boiago 2

Orari:
lun/ven 9.30/12.30 15.00/18.30
sab chiuso

  • 0422 470047
  • 3406191047
  • agquinto@bontur.it
Info
  • Assicurazione annullamento
  • Assicurazione sanitaria
  • Privacy
Assistenza in viaggio h24
Iscriviti alla nostra newsletter!

Per restare sempre aggiornato sulle nostre proposte di viaggio, compila il form di seguito e riceverai le migliori offerte per partire insieme a noi.

ISCRIVITI
Facebook-f Instagram Youtube

© Bonaventura Express S.r.l. Tutti i diritti riservati.

  • Privacy e Cookie Policy

Dove vuoi andare?

Nome
Consenso al trattamento dei dati personali(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti

Inserisci la tua mail nel campo qui sotto e invia.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.