Le città anseatiche e Berlino

La federazione di città tedesche che si formò a partire dal 1100 – chiamata Lega Anseatica – venne creata per consolidare una rete di mutua assistenza fra le società mercantili. La Lega – grazie al suo peso economico – poteva contrattare particolari privilegi, sfruttando la costante crescita degli scambi con il resto d’Europa. Lubecca – Amburgo […]
Albania e Montenegro

Energica e frizzante, giovane e creativa, l’Albania, con lo sguardo rivolto all’Europa, è pronta a svelare la sua grande ricchezza, rimasta troppo a lungo intrappolata negli strati di grigiore della dittatura. L’Albania di oggi ti accoglie, ospitale e disponibile nel suo ampio abbraccio, che va dalle montagne rocciose e selvagge, alla lunga costa bagnata da […]
Rieti e Castelluccio di Norcia

Rieti lascia in ogni momento col fiato sospeso: la ricchezza dei palazzi gentilizi reatini, le numerose chiese, i resti della città romana, la vista delle montagne circostanti. Più si avanza alla scoperta del passato abbracciati dalle mura medievali che circondano il centro storico, più si entra nella storia di Rieti fatta da papi, condottieri e […]
Saliscendi tra i borhi liguri

La regione Liguria pullula di borghi medievali, piccoli mondi antichi arroccati sui crinali delle colline, ricchi di storia, cultura, buona tavola, da scoprire passeggiando tra le loro piazze, avventurandosi nel labirinto dei loro vicoli, dove la vita scorre lenta e al ritmo della natura. Il nostro itinerario comincia da Savona, che nonostante sia conosciuta principalmente […]
Giappone: terra di modernità e tradizione

Poco più di un mese fa, un nostro gruppo stava partendo alla volta del Giappone. Probabilmente nelle scorse settimane avete visto le foto pubblicate sulla nostra pagina Bontur Viaggi, foto che ritraevano i paesaggi completamente differenti da quelli del Mediterraneo a cui siamo abituati. Che le abbiate già viste o meno, vogliamo raccontarvi com’è andata. […]